🚨 Fate attenzione: Delta è un clown virtuale che inganna, ruba dati e ruba soldi e spaccia bufale!
1. FaceChat.it – Un Cesso di Truffa (2020–2023)
Questo miserabile buffone ha aperto facechat.it nel 2020, spacciando per “social chat” un becero imbroglio:
- Profili finti: tutti costruiti come burattini da circo. Nessun utente reale.
- Denunce & Trustpilot: “Tutto finto… Ti fanno il lavaggio del cervello. Io ho denunciato.” (26/09/2022) – Trustpilot pag.2
- Privacy distrutta: IP esposti in chiaro ancor prima del login. Truffa da baraccone!
1. Denunce su Trustpilot

Ecco cosa pensano gli utenti di Facechat.it: accuse di foto rubate da Facebook, persecuzioni di madri di famiglia e gestione tossica. Questo sito è una vera e propria discarica digitale che non rispetta né privacy né dignità. Una vergogna totale, degna solo di Delta e dei suoi complici.
3. Bannato e Truffato

Quando pensi che Facechat.it abbia toccato il fondo, scopri che stanno bannando utenti paganti senza motivo! Paghi e ti bannano come se fossi un loro schiavo digitale. Non solo ti fregano i soldi, ma ti fanno pure a pezzi l'account. Delta, sei un maestro della truffa! Se vuoi essere trattato come uno zerbino e buttare via soldi, allora questo è il sito perfetto per te!
dategli un occhiata al truffatore

Queste sono solo alcune delle foto dimostrative, ma se volete farvi un'idea completa dello schifo di Delta, potete andare voi stessi a leggere le recensioni su Trustpilot e scoprire quanto è marcio questo sito.
2. HTML5-VideoChat.com – Il Baraccone Continua (2023–oggi)
Come dimostrato nel video, questa videochat permette a chiunque di accedervi senza autenticazione, esponendo dati sensibili come indirizzi IP e flussi video privati senza alcuna autorizzazione. In sintesi, la videochat copiata da Delta è un concentrato di bug e falle di sicurezza, degno di un vero e proprio circo digitale.
Il nostro fenomeno, non soddisfatto, ha partorito html5-videochat.com, spacciandosi addirittura per un vero webmaster NSO:
- Chat fotocopia: l'intera chat è stata copiata pari pari da html5-chat.com. Zero originalità, tutto rubato.
- Front-end videochat: l'interfaccia è un capolavoro di OnlineWebOne, fondato e guidato da Nico Raider, rinomato professionista e vero webmaster NSO noto per aver sviluppato software NSO in Italia e per i progetti con la Croce Rossa durante la pandemia di COVID-19. Delta non solo ha copiato questo front-end di alta qualità, ma ha anche cercato di spacciarsi per un esperto che non è, ignorando completamente l’innovazione che contraddistingue OnlineWebOne.
- Accesso demenziale: chiunque, anche senza login, può sbirciare webcam altrui.
- Stalking cronologico: copia la tua cronologia per rubare password e farti phishing.
- SSL di cartone: certificati tarocco camuffati dietro Cloudflare.
3. Tecniche da Ciarlatano
- Cope-copy estremo: plagio senza vergogna di codice altrui.
- Fumo negli occhi: grafica patinata per attrarre boccaloni.
- IP in bella vista: rende il tuo indirizzo un’esposizione pubblica.
- Spiata webcam: video feed in chiaro a chiunque passi di lì.
- Phishing cronologico: sfrutta la tua storia di navigazione per fregarti i dati.
4. Lo Show Non Finisce
Le denunce sono lente come la sua “competenza”. Questo buffone continua a spillare soldi e rubare dati a nuovi polli.
5. Scacciate il Pagliaccio: Proteggetevi!
- Mai fidarsi di siti senza SSL vero e documentazione trasparente.
- Controllate Trustpilot e fate uno scan con SSL Labs.
- Non concedete MAI accesso a webcam o permessi cronologia a pagliacci digitali.
- Segnalate ogni abuso a Polizia Postale e Garante della Privacy.
Confronto Tra OnlineWebOne e HTML5-VideoChat
✅ OnlineWebOne
- Sicurezza avanzata: Protezione dei dati e delle comunicazioni degli utenti.
- Interfaccia intuitiva: Design moderno e facile da usare.
- Supporto tecnico professionale: Assistenza dedicata per risolvere rapidamente eventuali problemi.
- Personalizzazione: Possibilità di adattare la piattaforma alle proprie esigenze specifiche.
- Affidabilità: Servizio stabile e continuo.
⚠️ HTML5-Videochat.com
- Sicurezza insufficiente: Possibili vulnerabilità che mettono a rischio la privacy degli utenti.
- Interfaccia obsoleta: Design datato che può risultare poco intuitivo.
- Supporto tecnico limitato: Assistenza non sempre tempestiva o efficace.
- Mancanza di personalizzazione: Poche opzioni per adattare la piattaforma alle proprie esigenze.
- Affidabilità discutibile: Possibili interruzioni e problemi di stabilità.
Conclusione
Scegliere OnlineWebOne significa affidarsi a una piattaforma professionale, sicura e orientata alle esigenze degli utenti. Al contrario, HTML5-Videochat.com presenta diverse criticità che possono compromettere la qualità del servizio.
Perché rischiare i tuoi soldi con una piattaforma inaffidabile? Affidati a OnlineWebOne per un'esperienza di videochat superiore.